ENIT, MiBACT e IGP Decaux celebrano la chiusura dell’Anno dei borghi con una campagna nelle città italiane
"Sali a Borgo", l'iniziativa itinerante promossa da ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo per promuovere il turismo nelle Regioni del Centro Italia.
Quattro itinerari motociclistici alla scoperta dei borghi, delle tradizioni, dei paesaggi, dell'enogastronomia e dei tesori nascosti di Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria.
Potete seguire il racconto di ogni tappa collegandovi ai canali social di ENIT e di Italia.it oppure attraverso l'hashtag #Saliaborgo.
Se invece volete fare un tratto di strada con noi siete i benvenuti.
Le tappe per il week-end del 29 settembre - 1 ottobre (Abruzzo - Lazio)
Venerdì 29 settembre: Rocca San Giovanni, Guardiagrele, Passo Fonte Tettone, Abbateggio, Caramanico Terme, Passo San Leonardo, Pacentro, Sulmona.
Sabato 30 settembre: Sulmona, Bugnara, Scanno, Passo Godi, Opi, Forca d'Acero, San Donato Val di Comino, Civitavecchia d'Arpino, Arpino.
Domenica 1 ottobre: Arpino, Monte San Giovanni Campano, Boville Ernica, Pico, Passo San Nicola, Gaeta.
Per maggiori informazioni:
email: comunicazione@enit.it
telefono: 06 4971272
Clicca qui per leggere il comunciato stampa del progetto "Sali a borgo"
Have you ever dreamed of being in the perfect place for emotions?
Un viaggio in Italia è sempre e comunque un tour artistico. Sono tali e tanti e così diffusi i tesori artistici di ogni epoca, in questo Paese, da poterlo davvero considerare una vera e propria galleria d'arte all'aperto. Tesori di cultura e di arte che impreziosiscono l'Italia, il Paese che vanta oggi il maggior numero di siti inclusi nella lista dei patrimoni dell'umanità UNESCO.
Ogni regione d'Italia può essere considerata un Paese, vantando tradizioni sempre diverse, un patrimonio di ricchezze davvero unico, sparso nelle città culturali, con eventi folkloristici, sagre e feste che esaltano le tipicità di ogni luogo.
In Italia stupisce, lungo un viaggio ideale da Nord a Sud, l'estrema varietà di ecosistemi e di paesaggi che li rende ancora più emozionanti da esplorare e da vivere. La natura è al centro dell'attenzione: lo stato italiano protegge i propri tesori naturali anche attraverso centinaia di parchi e riserve.