La Convenzione sul Patrimonio dell'Umanità, adottata dalla Conferenza generale dell'UNESCO nel 1972, ha lo scopo di identificare e mantenere la lista di quei siti che rappresentano delle particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale.
La lista del patrimonio mondiale include 1031 siti che formano parte del patrimonio culturale e naturale. La Commissione per il Patrimonio Mondiale considera che tali siti abbiano un valore universale. L’UNESCO ha finora riconosciuto un totale di 1031 siti (802 beni culturali, 197 naturali e 32 misti) presenti in 163 Paesi del mondo.
Attualmente l'Italia è la nazione che detiene il maggior numero di siti (51) inclusi nella lista dei patrimoni dell'umanità.
(novembre 2015)
Nord Italia
approfondisci i siti UNESCO del nord Italia
Centro Italia
approfondisci i siti UNESCO del centro Italia